Papa Francesco: “Importante recepire e approfondire la nuova normativa del Mitis iudex”

“È importante che la nuova normativa sia recepita e approfondita, nel merito e nello spirito, specialmente dagli operatori dei Tribunali ecclesiastici, per rendere un servizio di giustizia e di carità alle famiglie”: lo ha detto Papa Francesco, riferendosi alla recente riforma apportata dal M.P. Mitis iudex alle procedure di dichiarazione di nullità matrimoniale. L’occasione è stata una speciale udienza concessa dal Pontefice in Aula Paolo VI lo scorso 12 marzo al Decano della Rota e ai partecipanti ad un corso di formazione su queste materie, promosso dallo stesso Tribunale Apostolico.
“Per tanta gente – ha proseguito il Papa – che ha vissuto un’esperienza matrimoniale infelice, la verifica della validità o meno del matrimonio rappresenta un’importante possibilità; e queste persone vanno aiutate a percorrere il più agevolmente possibile questa strada”.
Il Pontefice ha quindi sottolineato gli impegni gravosi che derivano dal matrimonio, uno e indissolubile per la dottrina cattolica: “Guardiamo con ammirazione a coloro che, anche in condizioni difficili, rimangono fedeli al vincolo sacramentale. Questi testimoni della fedeltà matrimoniale vanno incoraggiati e additati come esempi da imitare. Tante donne e uomini sopportano cose pesanti, grosse per non distruggere la famiglia, per essere fedeli nella salute e nella malattia, nelle difficoltà e nella vita tranquilla: è la fedeltà!”
Ha invitato poi gli operatori dei Tribunali ecclesiastici e svolgere con coscienza il proprio compito, “vivendolo non come un mestiere o peggio come un potere, ma come un servizio alle anime, specialmente quelle più ferite”.
.
Qui il testo integrale del discorso del Papa
(dal sito web della Santa Sede, Bollettino della Sala stampa vaticana del 12.03.2016)
.
Lascia un Commento